PROGETTI REALIZZATI

1968 – 2008

I villaggi realizzati da “ I nostri amici lebbrosi” sono attualmente 10 dislocati in:

  • Uganda (Villaggio Friuli di Aduku);
  • Brasile (Villaggio della Speranza a Itobì);
  • India (Villaggio della solidarietà a Dondapudi, Villaggio “ Italia” a Naganacheruvu, “Hemachandrapuram Village”, “ Janampet Village” e Ramagutta Village”, “Eluru Villane” e “Olavina Halli”);
  • Bangladesh(“Villaggio don Emilio De Roja” a Kolimnagar).

Altri 7 hanno ricevuto consistenti aiuti per la costruzione e lo sviluppo, (a Manikrò in Costa D’Avorio, a Zepisa in Tanzania, a Grajau, Itobì e Rio Branco in Brasile, a Vehololi in India e a Sri Sathien in Thailandia).

Impegno prioritario dell’Associazione è sempre stato l’alfabetizzazione, ritenuta uno dei più formidabili antidoti alla lebbra. Pertanto sono stati realizzati130 scuole, 50 asili, 34 case convitto per studenti, un centro culturale e un centro educazionale. Migliaia di euro sono stati assicurati per il mantenimento di insegnanti, per la ristrutturazione e l’ampliamento di asili e scuole e innumerevoli interventi sono stati garantiti per l’educazione dei bambini lebbrosi e dei figli di lebbrosi. Caposaldo nella lotta contro le cause della lebbra e per un autentico sviluppo è la promozione della donna. In essa sono state profuse grandissime energie e risorse. Prova ne sono le 5 case della madre e del bambino, un Woman’s Development Center, i 30 centri nutrizionali, i 25 centri comunitari polivalenti, l 7 case di maternità e pure 25 fra lavanderie, stirerie e guardaroba. Per l’affrancamento lavorativo e la riabilitazione sociale di lebbrosi e diseredati l’Associazione ha realizzato 30 laboratori artigianali e 35 banche del riso, un Rural Training center per lo sviluppo agricolo e zootecnico e varie scuole di taglio e cucito e di informatica. Ha rifornito, inoltre, numerosissime comunità dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia di trattori, trattorini, trebbiatrici, motocoltivatori, generatori di corrente, torni, computers, biciclette, ciclomotori, motocicli, attrezzi agricoli, telai, macchine per maglieria e per cucire, cucine, suppellettili ed elettrodomestici vari. A favore dell’agricoltura di villaggio e per garantirne l’igiene sono stati realizzati 28 impianti di irrigazione, 500 pozzi, 15 acquedotti e 6 dighe.

Luca Nazzi, Dall’opuscolo realizzato per i 40 anni della Associazione 1968-2008 La solidarietà che da coraggio3.1.1 1968 – 2008

AFRICA

2009 • Africa

2009 • Africa

2009 • Africa Il Progetto Mamre in Etiopia con iniziative di microcredito e di borse di studio per studenti; La costruzione di un asilo a Balatsana in Sud Africa per bambini sieropositivi. Costruzione in Kenya a Kapsabet di un asilo e di una scuola di taglio e cucito;...

AMERICA LATINA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

ASIA

2010 • Asia

2010 • Asia

2010 • Asia Costruzione di una nuova scula a Varaganeri, in India. Sostegno alla scuola di Bandel e ai convitti-scuola di Nalgonda per ragazzi diversamente abili e femminile e al convitto scuola di Bangalore. Costruzione del St.Camillus Maternità Center and Polyclinic...

2009 • Asia

2009 • Asia

 Sostegno alla attività della clinica per i pazienti di AIDS e l’Health center di Padre Jhon Toai in Vietnam a Ho Chi Minh dove bambini sieropositivi vengono accolti, custoditi, curati e amati fino alla fine; Le opere per i bambini e i ragazzi delle tribù nomadi di...

EURASIA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

OCEANIA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.